Una partita è un album condiviso da più utenti; nel momento in cui viene creato vengono stabiliti dal fondatore i criteri di visibilità , di partecipazione, di relazione tra le fotografie o le immagini. E' l'elemento chiave di Metadomino e il tipico ambiente di fruizione del sito. Vediamo tutte le caratteristiche proprie della partita.
Titolo
Il titolo è il nome che apparirà ai ricercatori e visitatori della partita. Per dare un buon titolo è consigliabile leggere le caratteristiche del buon metadominer in fondo a questa pagina di istruzioni.
Forma
La forma descrive come si distribuiranno i collegamenti all'interno della partita. Sono attualmente disponibili le forme Catalogo, Stella, Biscia. Catalogo è una semplice raccolta di fotografie su un tema comune, in genere piuttosto preciso, descritto nel manifesto. Stella è una partita in cui ogni foto si deve collegare alla prima, che in genere è postata dal fondatore; è simile alla partita Catalogo, ma oltre al manifesto c'è anche una specifica immagine a cui agganciarsi. Il tipo Biscia invece è la partita di Metadomino per eccellenza, ogni immagine si deve connettere all'ultima che è stata postata per creare un nastro di idee, sempre facendo riferimento al manifesto. Per vedere quali altre forme saranno disponibili in futuro visitare il collegamento relativo alle versioni di Metadomino.
Manifesto
Il manifesto è il criterio con cui le foto dovrebbero legarsi tra loro le fotografie; il termien 'manifesto' è stato scelto ambiziosamente per citare le correnti artistiche consapevoli, in grado di descrivere i loro obiettivi, cosa accomunerà il loro sforzo artistico. Esempi banali di manifesto: le foto devono condividere un soggetto; le foto devono essere scattate all'aperto e i soggetti devono relazionarsi logicamente; relazione libera di idee. Il manifesto è un vincolo, non un tema, a meno delle partite in forma di Catalogo, in quel caso è effettivamente tema ed unico vincolo della partita. Viene messo a disposizione molto spazio per poter elaborare manifesti anche complessi. Si può articolare il manifesto aggiungendo informazioni sull'obiettivo che ci si prefissa.
Descrizione
La descrizione è un riassunto del manifesto, che viene visualizzata in calce alla partita, mentre il manifesto ha una pagina propria. La descrizione appare anche come presentazione della partita nei risultati della ricerca. Se il manifesto è semplice la descrizione può diventare una semplice consegna, per una biscia semplice per relazione di idee generiche la descrizione può essere solo "Posta una tua foto che assomigli all'ultima!", o nel caso di una biscia macro per relazione di idee "Posta una tua foto macro che assomigli all'ultima!". Nelle partite pubbliche, in cui ci si aspetta un traffico maggiore e un'attenzione leggermente inferiore da parte dell'utente rispetto ad una partita con invito, la descrizione acquista una certa importanza (anche perchè la partita pubblica si 'presenta' con la sua descrizione).
Voti & commenti
Se il fondatore abilita le votazioni della propria partita sarà possibile esprimere giudizio con un voto da 1 a 10 sulla qualità delle foto, sulla qualità del collegamento tra le foto, sulla qualità del manifesto, sulla difficoltà nel soddisfare il manifesto. Nel momento della creazione si può scegliere se riservare la votazione ai soli partecipanti, ai partecipanti e ai propri amici, a tutti i metadominer, oppure escluderla. Lo stesso discorso vale per i commenti. Abilitare le votazioni è sia un'assicurazione del fondatore contro giocatori poco rispettosi dei vincoli, le cui foto potrebbero creare confusione se non ci fosse il giudizio per prenderne le distanze, sia una gratifica per quegli utenti che invece producessero ottime foto e ottimi collegamenti.
VisibilitÃ
Il fondatore può restringere la visibilità ai soli partecipanti, ai partecipanti e ai propri amici, oppure allargarla a tutti i visitatori di metadomino, compresi gli utenti non iscritti, che però non potranno lasciare traccia di alcun genere in nessun caso. Per un miglior funzionamento di Metadomino a livello globale e per sfruttare meglio alcune opzioni che saranno disponibili in seguito (es.: innesti) è consigliabile allargare al massimo la visibilità .
Partecipazione
La partecipazione può essere pubblica o privata. Nel caso della partecipazione pubblica tutti gli utenti potranno vedere la partita e parteciparvi con proprie immagini; nel caso della partita privata è richiesto di inserire la lista dei propri amici che si vuole invitare. Non è possibile far partecipare ad una partita privata i non amici. E' invece possibile creare partite private senza partecipanti ad eccezione del fondatore; in questo caso la partita risulterà in tutto e per tutto simile ad un album di immagini. La cosa può avere la sua utilità descritta nei consigli del buon metadominer, qua sotto. Nel caso delle partite private, quando gli amici ricevono l'invito, possono aprire la pagina della partita e confermare il loro interesse e prendere posto tra i giocatori.
Turni
Se i turni sono abilitati i giocatori possono postare solo uno per volta, a rotazione; nel caso delle partite private l'ordine dei turni si stabilisce automaticamente in base al momento in cui gli invitati confermeranno la loro partecipazione. Nel caso delle partite pubbliche non ci sono proprio turni ma utenti che si accodano e attendono che gli altri abbiano postato. Specie nelle partite Biscia è consigliabile impostare i turni per non creare conflitti su chi deve allacciarsi all'ultima foto: se un utente posta prima degli altri l'ultima foto semplicemente cambia. Nelle partite a Catalogo o Stella non è così grave, perché le relazioni non dipendono dall'ultima foto.
Turni a tempo
Questa funzionalità non è ancora operativa; dovrebbe consentire di evitare che le partite si blocchino nel momento in cui anche un singolo giocatore dovesse perdere interesse nel proseguire una partita a turni, oppure fosse momentaneamente assente. Fissata la durata del turno, con la risoluzione di una mezz'ora, in caso di scadenza di un turno si dovrebbe avere il riaggiornamento e il passaggio al prossimo giocatore.
Geotag
Gli utenti premium (vedi punto seguente) hanno facoltà di corredare le loro partite con mappe di google o vedute di googlestreetview; questo strumento ha diverse potenzialità ; per esempio indurre il visitatore ad esplorare la zona dove è stata scattata la foto, oppure mostrare una visuale satellitare della zona, come se si trattasse di una proiezione dall'alto degli stessi elementi nella figura. Può avere funzione di prova di dov'è stata scattata una foto (in manifesti con la condizione: "foto a Milano", "foto a meno di 100 metri da dove è stata scattata la foto precedente"), e ci sono altri usi improbabili negli esempi. Per vedere come effettuare una geotag premete
Qui.
Premium
Nel corso dell'evoluzione di metadomino sono comparsi, alcuni in teoria altri già in pratica, degli apparati non inclusi nel progetto originale così come viene descritto solitamente. Tra questi apparati c'è la facoltà di geotaggare, usufruire di forme avanzate di partita e applicare chiavi di lettura alle immagini, qualcosa di molto superiore alla tag. Tutti questi servizi aggiuntivi tuttavia sarebbero a pagamento, approssimativamente 2 euro all'anno, cioè una miseria; l'esistenza di un servizio aggiuntivo a pagamento è giustificata dal fatto che gli apparati avanzati, come il geotag, occupano spazi potenzialmente pubblicitari del sito, oltre che rappresentare un onere aggiuntivo per lo sviluppatore (cioè io) e per il server. I premium saranno gestiti tramite pay pal: l'utente potrà acquistarne un numero a piacere, e questi servizi premium verranno stoccati nel suo account; dopodichè potrà o fruirne o regalarli: questa opzione è stata pensata per limitare i problemi inerenti all'uso di pay pal (se non lo avete voi l'avrà qualche vostro amico). In alternativa si può conquistare il premium con meriti speciali non ancora ben definiti, diciamo in quei casi in cui la vostra presenza premium su metadomino diventi un vantaggio per metadomino stesso, perchè siete metadominer particolarmente prestanti e dareste un buon esempio, o portate decine di utenti mensili ad iscriversi.